Pianifica con facilità il tuo viaggio in Vietnam nel 2025: ricevi consigli su visti, bagagli, meteo, eSIM, trasporti, cibo, sicurezza e cose da fare e da non fare a livello culturale per un viaggio senza intoppi.
Preparati per la tua avventura in Vietnam con la nostra guida turistica: cosa mettere in valigia, consigli di sicurezza, eSIM in Vietnam e cosa fare e cosa non fare per un viaggio indimenticabile.
Pianificare il tuo viaggio in Vietnam: da dove iniziare
Il Vietnam offre una varietà di attrazioni, come spiagge sabbiose, zone collinari, numerose piccole città e centri urbani. E tu, cosa ti piacerebbe visitare: il mare, la montagna o una città affollata?
Probabilmente inizierai specificando le date del tuo viaggio. Inoltre, il luogo in cui atterrerai (a meno che non sia il Vietnam). E per quanti giorni prevedi di esplorare il Paese? Ogni parametro influisce sulla tua esperienza.
Da sapere prima di partire
Visto e ingresso
La maggior parte dei viaggiatori ha bisogno di un visto, anche se alcuni ne ottengono uno gratuito per 15-45 giorni. Fai domanda online, è facile e veloce.
Vaccinazioni
Per i viaggi brevi, sono sufficienti le vaccinazioni di routine. Per soggiorni più lunghi, si consiglia di valutare epatite A, tifo e tetano.
Suggerimenti sulla valuta
In Vietnam si usa il dong. Evitate i tassi di cambio aeroportuali, rivolgetevi ai cambiavalute autorizzati o alle banche locali.
Il periodo migliore per visitare il Vietnam

Fonte - unsplash.com
Differenze meteorologiche regionali (Nord, Centro, Sud)
Per godere del clima migliore, visita il Vietnam da novembre ad aprile.
- Il Vietnam del Nord è caldo e umido da maggio a ottobre, mentre è fresco e secco da novembre ad aprile.
- Il Vietnam centrale è secco da gennaio ad agosto, con forti piogge da settembre a novembre.
- Il Vietnam del Sud è secco da novembre ad aprile e umido da maggio a ottobre, con un picco a metà anno.
Ripartizione mese per mese
- Gen-Mar : Fresco al nord, ideale al sud. In questo periodo si svolge la festa del Tet.
- Aprile-giugno : clima caldo. Adatto per gite in spiaggia e trekking mattutini.
- Lug-Set : Previste piogge. Paesaggi lussureggianti e meno turisti.
- Ottobre-dicembre : periodo migliore in assoluto, piacevole nella maggior parte delle regioni.
Quando vedere terrazze di riso, festival e spiagge
Dirigetevi a Sapa e Mu Cang Chai a settembre per ammirare le terrazze di riso dorate al loro meglio. Visitate la zona a gennaio o febbraio per godervi la festa più importante del Vietnam, il Capodanno lunare. Se amate la spiaggia, programmate il vostro viaggio tra marzo e agosto per il clima migliore.
Quanto tempo dovresti rimanere?
1 settimana: Nord o Sud
Scegli una regione. Esplora Hanoi, la baia di Ha Long e Ninh Binh, oppure visita Ho Chi Minh City, il Delta del Mekong e Phu Quoc.
2 settimane: due regioni
Vola tra Nord e Sud. Aggiungi Hue o Da Nang per scoprire la cultura locale e l'ottimo cibo.
3–4 settimane: Vietnam completo
Viaggia lentamente da Hanoi a Ho Chi Minh City. Per un viaggio completo, includi Sapa, Hoi An e il Delta del Mekong.
Da dove cominciare: Hanoi o Ho Chi Minh City?
Confronti degli hub di ingresso
Sia Hanoi che Ho Chi Minh City dispongono di aeroporti importanti e di ottimi trasporti. Hanoi è la meta ideale per escursioni nel nord del Paese e per visitare attrazioni culturali. Ho Chi Minh è ideale per gli amanti delle isole o per chi si dirige in Cambogia.
Cosa mettere in valigia per il Vietnam

Solo l'essenziale: viaggia leggero e intelligente
Porta con te tessuti traspiranti e vestiti a strati per le zone di montagna. Una giacca antipioggia è utile nei mesi dei monsoni. Gli abiti ad asciugatura rapida sono utili nelle zone umide. Non dimenticare occhiali da sole e un cappello pieghevole.
Scarpe da passeggio vs. scarponi da trekking
Per le gite in città saranno sufficienti delle scarpe da passeggio, ma per le escursioni e i trekking, come a Sapa, saranno necessari degli scarponi da trekking robusti.
Adattatori di alimentazione e tecnologia
Tipi di spina del Vietnam (A, C, F)
In Vietnam si usano principalmente spine di tipo A, C e F. La maggior parte dei dispositivi elettronici funziona con un adattatore universale. Portatevi dietro un power bank per i lunghi viaggi in treno e le giornate di trekking.
App di viaggio indispensabili
Installare questi prima di partire:
- Grab : servizio di trasporto e consegna di cibo.
- Google Maps : salva le mappe offline.
- Google Translate : per cartelli e menu.
- Vexere: Prenota i biglietti dell'autobus.
eSIM e restare connessi
Perché utilizzare una eSIM in Vietnam
Salta la ricerca del negozio, connettiti subito quando atterri. Niente code, niente moduli, basta attivare e partire.
La migliore eSIM del Vietnam
Scegli operatori con una copertura solida. Puoi prendere in considerazione Teloka , un'opzione eSIM affidabile in Vietnam .
Costo vs SIM locale
eSIM per il Vietnam costa circa 5 $. Fa risparmiare tempo ed evita problemi di lingua o di configurazione.
Soggiorni brevi o lunghi
Che si resti per giorni o settimane, la eSIM vietnamita funziona senza problemi. Alcune si ricaricano addirittura automaticamente quando il credito è basso.
Farmaci e articoli da toeletta
Cosa è difficile da trovare localmente
Portate con voi spray antizanzare, crema solare e assorbenti. Portate anche antidolorifici e antinausea: i farmaci locali potrebbero essere limitati o di lieve entità.
Muoversi in Vietnam – Consigli sui trasporti
Voli nazionali
Vola con compagnie low cost come VietJet, Bamboo o Vietnam Airlines. Prenota con 2-4 settimane di anticipo per ottenere offerte migliori. Usa Skyscanner o Google Flights per confrontare i prezzi.
Treni in Vietnam
I treni sono lenti ma panoramici. Le tratte migliori sono: Hanoi–Da Nang e Hanoi–Sapa. Scegliete cabine da 4 posti per un maggiore comfort.
Autobus e furgoni letto
I vagoni letto standard sono economici ma traballanti. I vagoni letto VIP hanno letti più ampi. I van limousine sono perfetti per i viaggi brevi.
Moto e app per la guida
Noleggiare una moto è rischioso a causa del traffico. Utilizzate GrabBike, Be o Xanh SM. Il casco è obbligatorio per legge.
Consigli su cibo e ristorazione in Vietnam

Consigli per il cibo di strada
Provate il pho, il bun cha, il banh mi, il banh xeo e il caffè all'uovo. Mangiate dove la gente del posto fa la fila, non nei chioschi vuoti.
Evita le trappole per turisti
Evitate i locali con menu in più lingue. Chiedete alla gente del posto o partecipate a un tour gastronomico per trovare posti migliori.
Esigenze dietetiche
Molti piatti utilizzano la salsa di pesce. Imparate "không cá" (senza pesce) e "ăn chay" (vegetariano). Le città hanno bar vegani.
Consigli culturali, sicurezza e cosa non fare
Etichetta
Salutate gli anziani, copritevi le spalle nei templi e toglietevi le scarpe in casa. Evitate le manifestazioni di affetto in pubblico.
Truffe
Evita i taxi senza tassametro. Usa le app. Se vieni truffato, mantieni la calma e chiedi aiuto al tuo hotel.
Servizi igienici
Porta con te fazzoletti e disinfettante. Non gettare la carta nel WC a meno che non ci sia un cartello che lo autorizzi.
Donne che viaggiano da sole
Il Vietnam è sicuro. Vestitevi in modo sobrio, evitate le zone buie e di notte usate Grab o taxi affidabili.
Trucchi di viaggio intelligenti per risparmiare tempo e denaro
Servizi di lavanderia invece di sovraimballare
La maggior parte degli hotel offre il servizio di lavanderia a 30.000-50.000 VND al chilo. Molte strade offrono anche un servizio 24 ore su 24.
Il contante è il re: consigli per l'utilizzo delle carte
Gli sportelli bancomat sono molto diffusi, ma addebitano una commissione di 20.000-50.000 VND per prelievo.
Alcuni negozi accettano le carte, ma nei mercati e nei ristoranti locali è preferibile pagare in contanti.
Viaggio notturno per risparmiare sugli hotel
Per i viaggi più lunghi, usa autobus o treni notturni. Risparmierai tempo e risparmierai una notte di pernottamento.
Viaggi sostenibili e responsabili in Vietnam
Supporto locale
Acquistate prodotti artigianali dagli artigiani locali. Evitate i souvenir prodotti in serie in Cina o Thailandia.
Per una migliore immersione culturale, scegli tour organizzati dalla comunità e soggiorni in famiglia.
Rispetto per la natura
Rimanete sui sentieri segnalati durante le escursioni. Non toccate i coralli mentre fate snorkeling e non gettate rifiuti nelle foreste.
Porta con te una bottiglia riutilizzabile per evitare sprechi di plastica.
Domande frequenti sui viaggi in Vietnam
Ho bisogno di un visto per visitare il Vietnam nel 2025?
Sì, per la maggior parte. Utilizza il portale e-visa per presentare domanda.
Di quanti soldi ho bisogno per un viaggio di due settimane in Vietnam?
Per un viaggio di media durata con qualche lusso, 600-800 USD sono sufficienti.
Cosa dovrei evitare di fare in Vietnam come turista?
Evita di toccarti la testa, di mancare di rispetto nei templi o di perdere la calma in pubblico.
Il Vietnam è un posto sicuro per le viaggiatrici sole?
Sì, soprattutto nelle città. Basta seguire le normali norme di sicurezza.
Dovrei usare una eSIM per il Vietnam o acquistare una scheda SIM locale?
L'eSIM per il Vietnam è più veloce e semplice. Teloka è un'opzione affidabile.
Posso gettare la carta igienica negli hotel in Vietnam?
Di solito no. Utilizzare i bidoni forniti, salvo diversa indicazione.
Qual è la migliore assicurazione di viaggio per il Vietnam?
Scegline una che copra ritardi nei trasporti, furti ed emergenze mediche.
Quali sono i migliori percorsi ferroviari da percorrere in Vietnam?
Per viaggi panoramici, provate il viaggio da Hanoi a Da Nang o da Hanoi a Sapa.
Sentitevi liberi di consultare questa guida durante la pianificazione del vostro viaggio. Il Vietnam offre una cultura ricca, cibo delizioso e una calorosa ospitalità.