Il Wi-Fi pubblico è sicuro in Cina? Quali sono le alternative?

Il Wi-Fi pubblico in Cina è spesso lento e limitato. Per una connessione Internet più sicura e affidabile, si consiglia di utilizzare una eSIM cinese o un piano dati mobile affidabile.

Il Wi-Fi pubblico in Cina è rischioso e inaffidabile. Naviga in sicurezza online e scopri opzioni migliori come le eSIM.

Sei appena atterrato in Cina e il tuo telefono sta già cercando una connessione Wi-Fi? Noti reti come "BeijingAirport_FreeWiFi" e ti chiedi: è sicura? Ti fidi o gli hacker si nascondono dall'altra parte?

Il Wi-Fi pubblico non è mai sicuro al 100%, da nessuna parte. Ma in Cina è diverso. È più severo, censurato e nasconde pericoli. Niente panico. Questa guida ti insegnerà come rimanere al sicuro in rete, cosa non fare e quali opzioni (come le eSIM) sono più sicure.

Come connettersi al Wi-Fi pubblico in Cina

Ottenere il Wi-Fi in Cina è leggermente più complesso. Ecco come funziona in genere:

1. Trova una rete

Attiva il Wi-Fi. Cerca nomi come "Airport_Free_WiFi" o "Starbucks_WiFi". Di solito sono pubblici.

2. Potrebbe essere necessaria la password

Alcuni hanno una password. Di solito è scritta su un cartello affisso al muro, su un biglietto o semplicemente puoi chiederla al personale.

3. Pagina di accesso Web

Una volta connesso, dovrebbe apparire una finestra di accesso. Accetta i termini e le condizioni e procedi.

4. Verifica tramite SMS

Ecco il trucco: molte reti Wi-Fi pubbliche in Cina richiedono un numero di telefono cinese. Ti inviano un codice per verificarlo.

Ciò è conforme alla politica cinese di registrazione dei nomi reali, che aiuta il governo a tenere sotto controllo chi naviga in internet.

Suggerimento: usa solo reti ufficiali. Gli hacker inventano nomi falsi come "Free_Shanghai_WiFi" per rubare i tuoi dati.

Quanto è veloce il Wi-Fi pubblico in Cina?

Wi-Fi pubblico in Cina

Il Wi-Fi pubblico è ampiamente disponibile in Cina

La velocità delle connessioni Wi-Fi pubbliche varia a seconda del luogo e dell'orario. Ecco cosa segnalano i viaggiatori:

  • Negli aeroporti o nei bar, la velocità varia da 5 a 20 Mbps .
  • Nelle zone affollate, la velocità spesso diminuisce e le connessioni possono risultare lente.
  • Alcuni utenti affermano che le VPN migliorano la velocità evitando il traffico filtrato.

Anche il Wi-Fi degli hotel può essere inaffidabile. Spesso è lento e non è l'ideale per lavori importanti o videochiamate.

Il Wi-Fi pubblico è sicuro in Cina?

In breve, non proprio.

Le ricerche dimostrano che l'80% delle reti Wi-Fi pubbliche cinesi presenta falle di sicurezza. Circa l'11% è decisamente poco sicuro.

Ecco una storia vera: qualcuno ha utilizzato una rete chiamata "i-Shanghai". Si è poi rivelata falsa, progettata per rubare dati.

Inoltre, il Wi-Fi dell'hotel potrebbe connettersi automaticamente al tuo dispositivo se hai già soggiornato lì in precedenza. Un esempio imbarazzante: il telefono di un tizio si è connesso automaticamente al Wi-Fi dell'hotel in cui lavorava la sua ex. Non proprio l'ideale!

Quali sono i rischi a cui prestare attenzione quando si utilizza una connessione Wi-Fi pubblica in Cina?

Ecco a cosa devi fare attenzione:

  • Data Sniffing : gli hacker possono leggere il tuo traffico e rubare le tue informazioni.
  • Attacchi malware : falsi pop-up o aggiornamenti possono infettare il tuo dispositivo.
  • Session Hijacking : gli hacker possono prendere il controllo dei tuoi account social o di posta elettronica.
  • Monitoraggio dell'identità : il tuo numero di telefono e le tue abitudini di navigazione potrebbero essere monitorati.
  • Profilazione del dispositivo : le connessioni ripetute possono rivelare le tue abitudini di viaggio.

Lo sapevi? Circa il 25% dei viaggiatori segnala di essere stato hackerato su una rete Wi-Fi pubblica. Circa il 40% afferma che i propri dati sono stati compromessi.

Perché il "Wi-Fi gratuito" in Cina non è realmente gratuito

Wi-Fi gratuito in Cina

Il Wi-Fi gratuito in Cina non è sempre sicuro o veramente gratuito: prendi in considerazione una eSIM locale.

Il Wi-Fi "gratuito" spesso ha dei costi nascosti. Potrebbe essere necessario fornire:

  • Il tuo numero di telefono
  • Un accesso ai social media
  • Dettagli del passaporto (negli hotel)

Questi dati possono essere memorizzati o monitorati.

Inoltre, la Cina blocca molti siti web stranieri. Quindi, anche se sei connesso, la tua esperienza di navigazione può comunque essere limitata o frustrante.

Cosa succede se si utilizza una rete Wi-Fi pubblica senza una VPN?

È rischioso. Anche sui siti web HTTPS, alcuni dei tuoi dati possono comunque trapelare. Senza una VPN, sei esposto. Inoltre, il Great Firewall cinese può tracciare e filtrare le tue azioni. Alcune tecniche riescono persino a indovinare a cosa stai accedendo analizzando i pattern dei dati.

Una VPN crittografa tutto , rendendo privata la tua attività online. Senza di essa, i tuoi dati sono facili da intercettare.

7 consigli pratici per utilizzare in sicurezza il Wi-Fi pubblico in Cina

Prima di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica, segui questi passaggi:

  • Installa una VPN affidabile prima del tuo arrivo.
  • Evita di effettuare operazioni bancarie online o di inserire dati sensibili.
  • Utilizza solo reti affidabili in luoghi familiari.
  • Mantieni aggiornati il tuo dispositivo e le tue app.
  • Se possibile, utilizzare solo siti web HTTPS.
  • Disattivare le funzioni di connessione automatica e condivisione dei file.
  • Dopo l'uso, disconnettersi sempre e "dimenticare" la rete.

Inoltre, non scansionare codici QR casuali e non accettare strani pop-up. Sono trucchi comuni degli hacker.

Le VPN sono sicure e affidabili in Cina?

Sì, se scegli quello giusto.

Le VPN proteggono i tuoi dati e consentono l'accesso alle app bloccate. Alcune VPN sono bloccate in Cina, ma quelle affidabili come ExpressVPN o Astrill funzionano comunque con strumenti speciali.

Installa e prova la tua VPN prima di partire. Una volta atterrato, potrebbe essere difficile scaricarne una nuova.

Quali sono le migliori alternative al Wi-Fi pubblico in Cina?

Vuoi evitare il Wi-Fi pubblico? Ecco le migliori opzioni:

1. eSIM cinese

Una eSIM è una SIM digitale. È semplice, sicura e perfetta per chi viaggia.

Vantaggi:

  • Attiva online un piano eSIM cinese prima o durante il tuo viaggio.
  • Non è necessario acquistare una scheda SIM fisica.
  • Inizia subito a utilizzare i dati.
  • Combinalo con una VPN per un accesso sicuro alle app bloccate.

Rimani connesso con China esim

2. Scheda SIM locale

Un'altra buona scelta, soprattutto per soggiorni prolungati.

Pro:

  • Tariffe locali più economiche per i dati 4G/5G.
  • Connessione stabile nella maggior parte delle città.
  • Acquista presso aeroporti, negozi o compagnie aeree con il tuo passaporto.
  • Nota: per i siti bloccati è comunque necessaria una VPN.

3. Dispositivo Wi-Fi portatile (Pocket Wi-Fi)

Ideale se viaggi con altre persone o con più dispositivi.

Pro:

  • Condividi Internet con 2-5 dispositivi.
  • Sicuro e privato, perché sei tu a controllare la rete.
  • Facile da noleggiare negli aeroporti o online.
  • Non è necessario cambiare scheda SIM.

4. Roaming internazionale

Comodo, ma spesso costoso.

Dettagli:

  • Funziona immediatamente con il tuo numero di casa.
  • Ideale per soggiorni brevi o per casi di emergenza.
  • Per conoscere costi e copertura in Cina, contatta il tuo operatore.

Qual è l'opzione migliore?

Per la maggior parte dei viaggiatori, una eSIM con VPN è la soluzione migliore. Ecco cosa offre:

  • Veloce e affidabile
  • Facile da installare
  • Molto più sicuro del Wi-Fi pubblico
  • Nessun problema con la SIM fisica

Piani eSIM Teloka per la Cina

Validità Dati Prezzo (USD) Caratteristiche
7 giorni 3 GB $7,00 Dati veloci, attivazione QR istantanea, solo dati
7 giorni 5 GB $ 10,00 Dati veloci, attivazione QR istantanea, solo dati
7 giorni Illimitato $22,00 Dati veloci, attivazione QR istantanea, solo dati
15 giorni 5 GB $ 12,00 Dati veloci, attivazione QR istantanea, solo dati
15 giorni 10 GB $17,00 Dati veloci, attivazione QR istantanea, solo dati
15 giorni Illimitato $38,00 Dati veloci, attivazione QR istantanea, solo dati
30 giorni 10 GB $20,00 Dati veloci, attivazione QR istantanea, solo dati
30 giorni 20 GB $35,00 Dati veloci, attivazione QR istantanea, solo dati
30 giorni Illimitato $70,00 Dati veloci, attivazione QR istantanea, solo dati

Domande frequenti (FAQ)

Posso usare le app più diffuse con una eSIM? Sì. Ma usa una VPN per accedere ad app come Google o WhatsApp.

L'eSIM funziona con una VPN? Sì. Installa la tua VPN prima dell'arrivo e usala dopo aver attivato l'eSIM.

Il Wi-Fi degli hotel è più sicuro del Wi-Fi pubblico? Leggermente, ma comunque rischioso. Utilizza una VPN ed evita di inserire dati sensibili.

È sicuro effettuare operazioni bancarie online tramite Wi-Fi pubblico? No. Evitatelo, a meno che non utilizziate una connessione VPN sicura.

Le VPN funzionano bene in Cina? Sì, ma solo in alcune. Scegli una VPN che funzioni in Cina.

Il Wi-Fi è disponibile in tutta la Cina? Sì, soprattutto nei bar, negli hotel e nei centri commerciali. Alcune reti richiedono un numero locale per accedere.

Considerazioni finali: viaggiare in modo intelligente in Cina

Il Wi-Fi pubblico in Cina può sembrare gratuito e facile da usare, ma comporta dei rischi. I tuoi dati potrebbero essere rubati o monitorati. Non correre rischi.

La scelta intelligente? Usa una eSIM cinese con una VPN. È veloce, sicura e comoda. Nessun login, nessuna rete fittizia, niente stress. Pronto a viaggiare in modo più intelligente? Scopri i piani eSIM di Teloka per la Cina e rimani connesso in sicurezza ovunque tu vada.